Italia Val Camonica 2014 La Val Camonica è una vallata della Lombardia orientale, in provincia di Bergamo e Brescia, una delle più estese delle Alpi Centrali
Italia Campagnano, Ischia 2009 Sullo sfondo il golfo di Napoli, Vivara, Procida, Capri e davanti il Castello Aragonese di Ischia. Un intervento in una proprietà appartenuta a Boris Karlof
Italia Crema, Lombardia 2007 Apparentemente sembra un giardino, in realtà è un roof garden perchè sotto ci sono tutti i garage del condominio. 2024 17 anni dopo
Italia Milano 2005 2005 Piante: Rosmarinus Off. prostratus, Punica granatum, Abelia, Chamaerops umilis, Rose, Geranium, Photinia, Lagerstroemia, Citrus × aurantium, Osmanthus, Olea europea, Hedera, Rhyncospermum jasminoide.
Italia Largo Cairoli, Milano 2005 Aggiunta di terra per poter far crescere i piccoli arbusti. L’aiuola ha la forma di una nave ed i bossi sono stati messi per rendere l’idea dei vari livelli della nave. - Piante: Rhyncospermum jasminoide, Rose, Buxus.
Italia Milano 2004 2004 Per usufruire dello spazio del terrazzo lungo e stretto, sono state inserite delle vasche d’acciaio sullo spazio di gronda, al di la dell’esistente parapetto a pilastri.
Italia Milano 2002 2002 Eliminare i gradini, portare al medesimo livello dell’appartamento il terrazzo. Per recuperare spazio le vasche sono state posizionate sotto la struttura di legno Iroko, facendo uscire solo le piante e gli arbusti. - Piante: Citrus limon, Olea europea, Olea fragrans, Osmanthus, Nandina domestica, Rhyncospermum jasminoide, Azalea, Pieris, Hydrangea.
Italia Malnate, Varese 2002 L’intervento progettuale verte al mascheramento di una strada a tornanti che conduce alla villa; venne realizzata una collina che, nascondendo la viabilità, fornisce l’illusione ottica di un unico grande prato.
Italia San Servolo, Venezia 2000 Nella suggestiva cornice verde della Venice International University posta sull’isola di Servolo (Venezia) un rispettoso intervento manutentivo ed una calibrata integrazione delle preesistenti essenze arboree, hanno conferito all'insieme la richiesta qualità funzionale di un vero e proprio"campus", accrescendo nel contempo contenuti di piacevolezza
Italia Hotel Lungomare, Napoli 2000 Su di una ampia terrazza, con spettacolare "vista mare", sono state disposte capaci vasche di metallo verniciato, atte a contenere la rigogliosa vegetazione mediterranea. Arbusti (tenuti bassi) come mirti, lentischi, erbacee scandenti e doviziose fioriture stagionali ritagliano il panorama, olivi e lecci ombreggiano percorsi e aree di
Italia Milano 1999 1999 Le vasche in acciaio permetteno di avere più spazio per le radici delle piante senza appesantire troppo il terrazzo. Concepito come piccolo giardino pensile e per dare il massimo della schermatura dai palazzi circostanti. - piante: Olea europea, Pittosporum tobira "Nanum", Hydrangea, Chamaerops umilis, Lavandula
Italia Castel di Mezzo, Pesaro 1997 La migliore architettura è quella che si integra nel paesaggio, il miglior giardino è quello che si integra con gli edifici. Il migliore risultato in assoluto è costituito da un insieme nel quale architettura e natura diventano una sola cosa, un groviglio inestricabile di immagini e sensazioni. Quando non
Italia Trapani, Sicilia 1997 Si è ricavato nella zona parcheggio un giardino con specchio d’acqua , pergolato e zone di sosta. L’Anonimo parcheggio e le contenute aree esterne ad un noto ristorante locale sono state ‘ riabilitate’ attraverso misurati interventi di riorganizzazione varia e pedonale. L’adozione di arredi e complementi vegetali di
Italia Favignana, Trapani 1995 Questo luogo è stato risistemato con tatto assecondando la conformazione pedologica del sito disponendo fra i crostoni di roccia che scendono verso il mare piante grasse e pittospori nani.
Italia Castelvetrano, Trapani 1995 Il giardino-ingresso del Baglio Trinità si trova nella campagna di Castelvetrano accanto a una cappella Arabo-Normanna del dodicesimo secolo restaurata nel 1860. Un successivo restauro è stato eseguito durante la costruzione dei giardini. Nel grande piazzale antistante al Baglio è stata ricavata una vasca per le ninfee e un