
Rarotonga, Isole Cook
2001
Nuove proposte interessanti di lavoro si susseguono così velocemente che i lavori che non vanno in porto non mi preoccupano più di tanto.

Realizzo un terrazzo a Parigi e la proprietaria, originaria delle Isole di Cook, mi propone di fare il giardino della sua villa a la Rarotonga.
La felicità è enorme, ero già stato in quell’isola come turista dieci anni prima, e la ritrovo leggermente cambiata, ma l’atmosfera gioiosa e spensierata è sempre quella, al punto che mi dimentico e sbaglio il giorno di rientro in Italia.

Dopo questo avventuroso sopralluogo ci ritorno con due collaboratori a realizzare il giardino. Non ci sono vivai, trovo semplicemente qualche signora che coltiva piantine di Bougainvillea. L’isola è piena di vegetazione, ci sono degli esemplari bellissimi di Areca, che crescono in campi privati. Ci rivolgiamo ai proprietari, contrattiamo il prezzo e li trasportiamo nel nostro giardino. Realizziamo anche il terrazzo sopra la villa, con vasche di acciaio. Al tramonto, con la proprietaria bellissima e simpaticissima, festeggiamo la giornata di lavoro con un’happy hour.
Ermanno Casasco "Di un giardiniere errante" Maestri del giardino editori 2014





