Italia Milano 2005 2005 Piante: Rosmarinus Off. prostratus, Punica granatum, Abelia, Chamaerops umilis, Rose, Geranium, Photinia, Lagerstroemia, Citrus × aurantium, Osmanthus, Olea europea, Hedera, Rhyncospermum jasminoide.
Italia Largo Cairoli, Milano 2005 Aggiunta di terra per poter far crescere i piccoli arbusti. L’aiuola ha la forma di una nave ed i bossi sono stati messi per rendere l’idea dei vari livelli della nave. - Piante: Rhyncospermum jasminoide, Rose, Buxus.
Stati Uniti New York, 5th. avenue, di fronte al Central Park ed al Metropolitan Museum, Stati Uniti 2004-2011 Quattordicesimo piano, la vegetazione è stata scelta considerando il vento, gli inverni freddi newyorkesi e le estati caldi.
Italia Milano 2004 2004 Per usufruire dello spazio del terrazzo lungo e stretto, sono state inserite delle vasche d’acciaio sullo spazio di gronda, al di la dell’esistente parapetto a pilastri.
Italia Milano 2002 2002 Eliminare i gradini, portare al medesimo livello dell’appartamento il terrazzo. Per recuperare spazio le vasche sono state posizionate sotto la struttura di legno Iroko, facendo uscire solo le piante e gli arbusti. - Piante: Citrus limon, Olea europea, Olea fragrans, Osmanthus, Nandina domestica, Rhyncospermum jasminoide, Azalea, Pieris, Hydrangea.
Italia Malnate, Varese 2002 L’intervento progettuale verte al mascheramento di una strada a tornanti che conduce alla villa; venne realizzata una collina che, nascondendo la viabilità, fornisce l’illusione ottica di un unico grande prato.
Stati Uniti Orient, Long Island, America 2002 In una ampia tenuta a vocazione agricola-produttiva (sono in essa compresi anche vasti appezzamenti impiantati a vigneto...) una corposa modellazione, con impegnativi movimenti di terra, ha raccordato fisicamente (con nuove strade)ed esteso percettivamente (mediante il diradamento e potatura della esistente vegetazione) il circostante tessuto naturale del bosco e
Isole Cook Rarotonga, Isole Cook 2001 Nuove proposte interessanti di lavoro si susseguono così velocemente che i lavori che non vanno in porto non mi preoccupano più di tanto. Realizzo un terrazzo a Parigi e la proprietaria, originaria delle Isole di Cook, mi propone di fare il giardino della sua villa a la Rarotonga. La
Turchia Museo Sakıp Sabanci, Emirgan Istanbul 2001 Un vero e proprio genere specialistico della paesaggistica moderna si occupa della formazione degli spazi esterni dei musei, sia che si tratti di nuove realizzazioni, che d'interventi su situazioni esitenti. Fra gli obbiettivi condivisi ci sono sempre la possibilità di creare uno spazio semplice e accogliente per
Turchia Yenikoy, Istanbul 2000 In questo giardino la opportuna rimodellazione a terrazzamenti praticabili dell'esistente salto di quota tra edificio e piano della piscina, (con opportuno riordino distributivo dei percorsi e riassetto volumetrico delle essenze arboree ed arbustive) , ha garantito tra l'altro un compiuto apprezzamento fisico e percettivo per la
Italia San Servolo, Venezia 2000 Nella suggestiva cornice verde della Venice International University posta sull’isola di Servolo (Venezia) un rispettoso intervento manutentivo ed una calibrata integrazione delle preesistenti essenze arboree, hanno conferito all'insieme la richiesta qualità funzionale di un vero e proprio"campus", accrescendo nel contempo contenuti di piacevolezza
Italia Hotel Lungomare, Napoli 2000 Su di una ampia terrazza, con spettacolare "vista mare", sono state disposte capaci vasche di metallo verniciato, atte a contenere la rigogliosa vegetazione mediterranea. Arbusti (tenuti bassi) come mirti, lentischi, erbacee scandenti e doviziose fioriture stagionali ritagliano il panorama, olivi e lecci ombreggiano percorsi e aree di
Turchia Istanbul, Turchia 2000 Architetto Piero Pinto. La contenuta area a terrapieno, destinata a giardino per questa residenza turca, è stata interessata da puntuali e rigorosi interventi di recupero funzionale e simbolico. La zona prospettante il fronte dell'edificio si è trasformata in un piacevole e ben disegnato parterre di "classica
marocco Tangeri, Marocco 1999 Il giardino appariva già parzialmente allestito sullo stile orientaleggiante pertanto l’intervento del paesaggista verteva sulla costruzione o completamento di quegli elementi funzionali necessari alla sua percorribilità e apprezzamento emozionale.
Italia Milano 1999 1999 Le vasche in acciaio permetteno di avere più spazio per le radici delle piante senza appesantire troppo il terrazzo. Concepito come piccolo giardino pensile e per dare il massimo della schermatura dai palazzi circostanti. - piante: Olea europea, Pittosporum tobira "Nanum", Hydrangea, Chamaerops umilis, Lavandula
Turchia Istanbul 1998 II complesso era originariamente sorto nel 1850 come luogo di preghiera per religiosi musulma-ni, modificato nel 1870 in stile "casa lodgings di Boston" da missionari americani allo scopo di alloggiare gli insegnamenti del Robert College (il primo collegio fondato dagli americani all'estero), è stato solo