
Milano 1983
1983 Occorreva creare qualcosa di bello e vivo che rispettasse il paesaggio esterno e che tenesse in considerazione le finestre dell’appartamento sottostante al terrazzo. Il paesaggista pensò alle tuie, che con il portamento riproponevano il profilo delle guglie.
1983
Terrazzo a Milano




acqua come barriera per non cadere dal parapetto e non togliere la vista sulla città. Laghetto, fondo nero per renderlo specchiante e creare senso di profondità.



Piante inserite: Thuja, Nymphaea, Hedera, Vite americana