
Joali Resort, Maldive
2020
Ermanno Casasco ha contribuito alla progettazione del Joali Resort alle Maldive. Il Joali è rinomato per la sua bellezza naturalistica e lussuosa, che fonde armoniosamente design contemporaneo, comfort e rispetto per l’ambiente circostante.

Qui ha sicuramente giocato un ruolo fondamentale nel plasmare l’esperienza dei visitatori, creando ambienti paesaggistici unici che si integrano perfettamente con l’atmosfera tropicale dell’atollo. La sua firma può essere riconosciuta attraverso l’uso sapiente della vegetazione locale, la disposizione degli spazi esterni e l’attenzione ai dettagli che caratterizzano il resort.





Qui Casasco si è distinto nella sua capacità di introdurre nuove specie vegetali , tra cui la palma del viaggiatore (Ravenala madagascariensis), anche conosciuta come “traveller’s palm”. Questa pianta dalle foglie larghe e simili a quelle di una palma è originaria del Madagascar ma può essere coltivata con successo in molti climi tropicali e subtropicali. La sua presenza aggiunge un elemento esotico e distintivo al paesaggio, arricchendo la biodiversità e contribuendo alla creazione di ambienti suggestivi e accoglienti.
Vengono qui anche adoperate varietà di Areca . Le piante di Areca, appartenenti al genere Arecastrum, sono palme ornamentali originarie delle regioni tropicali dell’America Latina. Queste piante sono apprezzate per le loro foglie eleganti e per il loro aspetto decorativo, che aggiungono un tocco di esotismo e vivacità agli spazi verdi. L’uso di diverse varietà di questa pianta nei progetti di Casasco contribuisce a creare una varietà di texture, colori e forme nel paesaggio, arricchendo così l’esperienza visiva e sensoriale dei luoghi.